Canali Minisiti ECM

Stress traumatici sono legati alla comparsa di malattie autoimmuni

Medicina Interna Redazione DottNet | 19/06/2018 14:37

Lo rivela un lavoro pubblicato sulla rivista JAMA e condotto da Huan Song, dell'Università di Reykjavik in Islanda

Stress eccessivi che causano disturbi come quello post-traumatico o reazioni acute potrebbero aumentare il rischio di ammalarsi di malattie autoimmuni quali celiachia, artrite reumatoide, psoriasi e morbo di Chron.  Lo suggerisce un lavoro pubblicato sulla rivista JAMA e condotto da Huan Song, dell'Università di Reykjavik in Islanda.  Lo studio ha coinvolto 106.464 pazienti in Svezia con disturbi stress-correlati (ad esempio disordine post-traumatico da stress, reazioni acute allo stress, disturbi di adattamento); 126.652 fratelli di questi pazienti; 1,1 milioni di soggetti sani di controllo.   È emersa una chiara relazione tra disturbi da stress e rischio di comparsa di malattie autoimmuni. Naturalmente si tratta solo di uno studio osservazionale, quindi nulla si può dire sull'esistenza di un nesso di causa ed effetto tra forti stress e malattie autoimmunitarie.  

pubblicità

fonte: jama

Commenti

I Correlati

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ti potrebbero interessare

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ultime News

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

L’impegno di AIL per Ambiente e Salute. Parte da Genova il viaggio solidale in 8 tappe lungo il Mar Tirreno

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"